./cogita, corso di programmazione web app

Produzione video

./cogita, corso di programmazione web app

Programmare un’app funzionante da zero

Programmare con ./cogita

./cogita è un’associazione non profit con l’obiettivo di aprire i giovani italiani al mondo digitale e della programmazione. Ci ha chiesto aiuto per realizzare un videocorso chiaro, efficace e comprensibile a chiunque voglia entrare nel coding.

Vincenzo Di Nicola videocorso Cogita Wide Open Comunicazione

Problema

Realizzare un corso di programmazione web in video può dare qualche grattacapo. Partendo da zero, bisogna entrare in un mondo tanto affascinante quanto complesso. Un ambito in cui il linguaggio, le convenzioni e i significati rispondono a esigenze tecniche molto diverse da quelle dei contenuti più comuni.
Inoltre, i ragazzi di ./cogita sono professionisti eccellenti nella programmazione, ma poco abituati a esprimersi davanti all’obiettivo.

Per questo c’era il rischio di rendere un argomento come il coding molto difficile ad un pubblico target di completi esordienti.

corso di programmazione Cogita Wide Open Comunicazione

Soluzione

Abbiamo realizzato il corso di programmazione ./cogita con video adatti sia alle caratteristiche del mezzo (YouTube), sia alle esigenze dell’argomento. Divulgazione e didattica si incontrano in lezioni brevi, chiare e lineari. Nel complesso, compongono un corso che ha una coerenza tematica, ma anche visiva.

Abbiamo ripreso su un unico set, facendo in modo che ciascuno dei ragazzi di ./cogita fosse caratterizzato da alcuni elementi scenografici, secondo il rispettivo carisma. Piccoli accenni che danno profondità ai loro personaggi.

Il centro tematico rimane il coding.
Le riprese su schermo e quelle sul set si alternano. Le prime danno chiarezza nei procedimenti, le seconde creano un effetto immersivo di partecipazione. Il risultato è chiaro, lineare ma coinvolgente.

Esecuzione

Per un video-corso di programmazione sarebbe anche potuta bastare una ripresa dello schermo del computer e un microfono. Per un corso di programmazione chiaro, coinvolgente ed efficace abbiamo invece allestito un set multicamera.

La lavorazione è iniziata con le sessioni di ripresa. Abbiamo diretto le video-lezioni lasciando ai programmatori l’iniziativa sugli argomenti, ma supportandoli per tutto ciò che riguarda comunicazione, interpretazione e padronanza del mezzo. Un altro aspetto importante è stata la consulenza sul contenuto quando doveva mantenersi adatto ad un pubblico che col coding sarebbe dovuto partire da zero. Il video di presentazione è stato realizzato nella nella suggestiva location dell’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo.

Le successive fasi sono state montaggio video, montaggio audio, aggiunta di grafiche, postproduzione e controllo finale.
Assicurandoci ad ogni fase di aver conservato la coerenza didattica, abbiamo consegnato il corso di programmazione ./cogita pronto per la pubblicazione periodica sul canale YouTube.

Scopri altri progetti

Produzione video

./cogita, corso di programmazione web app

Programmare un’app funzionante da zero

Vincenzo Di Nicola videocorso Cogita Wide Open Comunicazione

Programmare con ./cogita

./cogita è un’associazione non profit con l’obiettivo di aprire i giovani italiani al mondo digitale e della programmazione. Ci ha chiesto aiuto per realizzare un videocorso chiaro, efficace e comprensibile a chiunque voglia entrare nel coding.

Problema

Realizzare un corso di programmazione web in video può dare qualche grattacapo. Partendo da zero, bisogna entrare in un mondo tanto affascinante quanto complesso. Un ambito in cui il linguaggio, le convenzioni e i significati rispondono a esigenze tecniche molto diverse da quelle dei contenuti più comuni.
Inoltre, i ragazzi di ./cogita sono professionisti eccellenti nella programmazione, ma poco abituati a esprimersi davanti all’obiettivo.

Per questo c’era il rischio di rendere un argomento come il coding molto difficile ad un pubblico target di completi esordienti.

Soluzione

Abbiamo realizzato il corso di programmazione ./cogita con video adatti sia alle caratteristiche del mezzo (YouTube), sia alle esigenze dell’argomento. Divulgazione e didattica si incontrano in lezioni brevi, chiare e lineari. Nel complesso, compongono un corso che ha una coerenza tematica, ma anche visiva.

Abbiamo ripreso su un unico set, facendo in modo che ciascuno dei ragazzi di ./cogita fosse caratterizzato da alcuni elementi scenografici, secondo il rispettivo carisma. Piccoli accenni che danno profondità ai loro personaggi.

Il centro tematico rimane il coding.
Le riprese su schermo e quelle sul set si alternano. Le prime danno chiarezza nei procedimenti, le seconde creano un effetto immersivo di partecipazione. Il risultato è chiaro, lineare ma coinvolgente.

corso di programmazione Cogita Wide Open Comunicazione

Esecuzione

Per un video-corso di programmazione sarebbe anche potuta bastare una ripresa dello schermo del computer e un microfono. Per un corso di programmazione chiaro, coinvolgente ed efficace abbiamo invece allestito un set multicamera.

La lavorazione è iniziata con le sessioni di ripresa. Abbiamo diretto le video-lezioni lasciando ai programmatori l’iniziativa sugli argomenti, ma supportandoli per tutto ciò che riguarda comunicazione, interpretazione e padronanza del mezzo. Un altro aspetto importante è stata la consulenza sul contenuto quando doveva mantenersi adatto ad un pubblico che col coding sarebbe dovuto partire da zero. Il video di presentazione è stato realizzato nella nella suggestiva location dell’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo.

Le successive fasi sono state montaggio video, montaggio audio, aggiunta di grafiche, postproduzione e controllo finale.
Assicurandoci ad ogni fase di aver conservato la coerenza didattica, abbiamo consegnato il corso di programmazione ./cogita pronto per la pubblicazione periodica sul canale YouTube.

set di ripresa corso di programmazione Cogita Wide Open Comunicazione
riprese corso di programmazione Cogita Wide Open Comunicazione

Cliente

Release

2022

Team

Angelo Di Nicola | Videomaking
Alfonso Topitti | Montaggio video
Cesare Di Flaviano | Direzione creativa

Scopri altri progetti

Carta o contanti?

Ora Teramo Può

campagna elettorale Ora Teramo Può Wide Open Comunicazione gif animata