GD Pharma

Web design | UX/UI design

Il sito e-commerce di
GD Pharma

Prodotti e consulenze a supporto delle aziende farmaceutiche

Professionisti nel settore pharma

Per GD Pharma serve una vetrina efficace e funzionale, con informazioni dritte al punto e un e-commerce immediato da esplorare.

personale al lavoro GD Pharma Italia
User personas GD Pharma Italia

UX research e analisi

La prima fase è l’analisi delle user personas su cui creare il percorso utente: da qui emerge una struttura del sito lineare e immediata, con un
e-commerce di facile utilizzo per le user personas individuate.

La fruizione deve essere istantanea, adatta a figure professionali che usano la tecnolgia sul lavoro in modo essenziale e diretto. Profili utente come farmacisti, responsabili di area, neo-laureati in facoltà scientifiche, informatori medici.
Si tratta di un target molto consapevole dei propri bisogni.

UX research e analisi danno indicazioni fondamentali per il processo di produzione e sviluppo. In un ambito tecnico come quello farmaceutico serve una struttura essenziale: nel sito di GD Pharma non può mancare nulla, allo stesso tempo non deve esserci nulla più del necessario.

wireframe sito GD Pharma Italia

Wireframe e prototipazione

La struttura del sito è snella, secondo lo schema vetrina + e-commerce.
Il percorso porta subito l’utente all’esplorazione dei prodotti a disposizione, permettendo di acquistarli in pochissimi passaggi.

Con la fase di wireframe si definisce l’architettura delle informazioni nelle pagine del sito, oltre a tutti i percorsi interni. Vengono eliminati tutti i vicoli ciechi, in modo che l’utente abbia sempre la possibilità di continuare la navigazione senza uscire dal sito.

Come sempre, l’interfaccia è studiata sia per la fruizione mobile che da desktop, in modo da rispondere a tutte le esigenze.

Homepage GD Pharma Italia

UI design e pubblicazione

Si inseriscono gli elementi del brand e i contenuti riguardo l’azienda, i prodotti e i servizi di consulenza.

Al tempo stesso, si curano le immagini, i microcopy e l’ottimizzazione SEO delle pagine. Il design dell’interfaccia utente (UI) è completo.

Segue quindi tutta la fase di sviluppo del codice, con la programmazione, il test di funzionalità e la pubblicazione del sito.

Il risultato è una vetrina pratica, immediata e responsive, con un e-commerce che ha nella semplicità il suo punto di forza.

Cliente

Release

2023

Team

Giorgia Feriozzi | UX research – UX design
Cristopher Di Flaviano | Web development – Web design
Alfonso Topitti | Copywriting
Stefano Palazzese | Account
Cesare Di Flaviano | Direzione creativa

Scopri altri progetti

Web design | UX/UI design

Il sito e-commerce di
GD Pharma

Prodotti e consulenze a supporto delle aziende farmaceutiche

personale al lavoro GD Pharma Italia

Professionisti nel settore pharma

Per GD Pharma serve una vetrina efficace e funzionale, con informazioni dritte al punto e un e-commerce immediato da esplorare.

User personas GD Pharma Italia

UX resarch e analisi

La prima fase è l’analisi delle user personas su cui creare il percorso utente: da qui emerge una struttura del sito lineare e immediata, con un
e-commerce di facile utilizzo per le user personas individuate.

La fruizione deve essere istantanea, adatta a figure professionali che usano la tecnolgia sul lavoro in modo essenziale e diretto. Profili utente come farmacisti, responsabili di area, neo-laureati in facoltà scientifiche, informatori medici.
Si tratta di un target molto consapevole dei propri bisogni.

UX research e analisi danno indicazioni fondamentali per il processo di produzione e sviluppo. In un ambito tecnico come quello farmaceutico serve una struttura essenziale: nel sito di GD Pharma non può mancare nulla, allo stesso tempo non deve esserci nulla più del necessario.

wireframe sito GD Pharma Italia

Wireframe e prototipazione

La struttura del sito è snella, secondo lo schema vetrina + e-commerce.
Il percorso porta subito l’utente all’esplorazione dei prodotti a disposizione, permettendo di acquistarli in pochissimi passaggi.

Con la fase di wireframe si definisce l’architettura delle informazioni nelle pagine del sito, oltre a tutti i percorsi interni. Vengono eliminati tutti i vicoli ciechi, in modo che l’utente abbia sempre la possibilità di continuare la navigazione senza uscire dal sito.

Come sempre, l’interfaccia è studiata sia per la fruizione mobile che da desktop, in modo da rispondere a tutte le esigenze.

Homepage GD Pharma Italia

UI design e pubblicazione

Si inseriscono gli elementi del brand e i contenuti riguardo l’azienda, i prodotti e i servizi di consulenza.

Al tempo stesso, si curano le immagini, i microcopy e l’ottimizzazione SEO delle pagine. Il design dell’interfaccia utente (UI) è completo.

Segue quindi tutta la fase di sviluppo del codice, con la programmazione, il test di funzionalità e la pubblicazione del sito.

Il risultato è una vetrina pratica, immediata e responsive, con un e-commerce che ha nella semplicità il suo punto di forza.

Homepage del sito GD Pharma Italia da browser

Cliente

Release

2023

Team

Giorgia Feriozzi | UX research – UX design
Cristopher Di Flaviano | Web development – Web design
Alfonso Topitti | Copywriting
Stefano Palazzese | Account
Cesare Di Flaviano | Direzione creativa

Scopri altri progetti

Pinacoteca Vincenzo Bindi

Sito web Casa Museo Bindi Wide Open Comunicazione

Cogita

Vincenzo Di Nicola corso di programmazione Cogita Wide Open Comunicazione