Comunicazione eventi | Comunicazione social
Il Giro d’Italia a Teramo: dove la passione ha inizio
Raccontare e comunicare la gara ciclistica più famosa al mondo
Il Giro d’Italia: Amore Infinito
La 106° edizione del Giro d’Italia ha visto Teramo come punto di partenza per la prima grande tappa del 2023 (dopo la cronometro di apertura). Per la città è stato un evento collettivo eccezionale, oltre che una grande occasione di promozione turistica.


Teramo Città di Tappa
Specifichiamo: non si trattava della sola domenica di Tappa.
Il Giro d’Italia a Teramo era l’occasione per aggregare momenti di sport e cultura, con gare, mostre, eventi e concerti in tutta la città. Bisognava perciò caratterizzare l’evento complessivo, iniziando dal claim.
La scelta è stata “Dove la passione ha inizio”, in parallelo al claim “Amore Infinito” del Giro.
Così in cinque parole la tappa di Teramo ha chiamato alla partecipazione collettiva, ponendosi come ideale punto di partenza della competizione.
L'azione sui social
Partecipazione e senso di appartenenza sono stati i valori attorno a cui individuare i format per i social.
Il piano editoriale ha seguito due direzioni.
La prima ha raccontato la storia del Giro: curiosità, miti, record e rivalità storiche nel ciclismo.
Mentre la seconda ha fatto promozione turistica a Teramo, raccontando i luoghi, la gastronomia, il patrimonio culturale da scoprire in città.
Infine, sugli stessi canali ha avuto spazio tutto il programma degli eventi, fino al giorno della Tappa.
Teramo si colora di rosa
Oltre al digitale, c’era da curare tutta la parte della comunicazione fisica: i manifesti 6×3 da affiggere in aree strategiche della città, le stampe 70×100, i totem pubblicitari.
Intanto il lavoro ha seguito le linee guida fornite direttamente da RCS e La Gazzetta dello Sport.
Tutto il materiale doveva avere assoluta coerenza con uno degli eventi di sport più conosciuti e seguiti al mondo.



Le foto e i video di tutti gli eventi
La narrazione della Tappa passa per videomaking e fotografia.
La produzione video ha riguardato due tipi di contenuto: i reel, per la promozione sui social, e uno splendido video-racconto delle emozioni vissute a Teramo, in una festa collettiva.
Le fotografie hanno fissato le immagini più belle e i momenti più appassionanti. Testimonianze di ospiti, eventi e momenti che la città non potrà mai dimenticare.
Cliente
Comitato di Tappa Teramo per il Giro d’Italia
Release
2023
Team
Giorgia Feriozzi | Graphic design
Alfonso Topitti | Copywriting
Marco Di Marcantonio | Event photography
Angelo Di Nicola | Videomaking
Matteo Ciampichetti | Videomaking
Cesare Di Flaviano | Direzione creativa
Scopri altri progetti
Comunicazione eventi | Comunicazione social
Il Giro d’Italia a Teramo: dove la passione ha inizio
Raccontare e comunicare la gara ciclistica più famosa al mondo

Il Giro d’Italia: Amore Infinito
La 106° edizione del Giro d’Italia ha visto Teramo come punto di partenza per la prima grande tappa del 2023 (dopo la cronometro di apertura). Per la città è stato un evento collettivo eccezionale, oltre che una grande occasione di promozione turistica.

Teramo Città di Tappa
Specifichiamo: non si trattava della sola domenica di Tappa.
Il Giro d’Italia a Teramo era l’occasione per aggregare momenti di sport e cultura, con gare, mostre, eventi e concerti in tutta la città. Bisognava perciò caratterizzare l’evento complessivo, iniziando dal claim.
La scelta è stata “Dove la passione ha inizio”, in parallelo al claim “Amore Infinito” del Giro.
Così in cinque parole la tappa di Teramo ha chiamato alla partecipazione collettiva, ponendosi come ideale punto di partenza della competizione.

L'azione sui social
Partecipazione e senso di appartenenza sono stati i valori attorno a cui individuare i format per i social.
Il piano editoriale ha seguito due direzioni.
La prima ha raccontato la storia del Giro: curiosità, miti, record e rivalità storiche nel ciclismo.
Mentre la seconda ha fatto promozione turistica a Teramo, raccontando i luoghi, la gastronomia, il patrimonio culturale da scoprire in città.
Infine, sugli stessi canali ha avuto spazio tutto il programma degli eventi, fino al giorno della Tappa.

Teramo si colora di rosa
Oltre al digitale, c’era da curare tutta la parte della comunicazione fisica: i manifesti 6×3 da affiggere in aree strategiche della città, le stampe 70×100, i totem pubblicitari.
Intanto il lavoro ha seguito le linee guida fornite direttamente da RCS e La Gazzetta dello Sport.
Tutto il materiale doveva avere assoluta coerenza con uno degli eventi di sport più conosciuti e seguiti al mondo.

Le foto e i video di tutti gli eventi
La narrazione della Tappa passa per videomaking e fotografia.
La produzione video ha riguardato due tipi di contenuto: i reel, per la promozione sui social, e uno splendido video-racconto delle emozioni vissute a Teramo, in una festa collettiva.
Le fotografie hanno fissato le immagini più belle e i momenti più appassionanti. Testimonianze di ospiti, eventi e momenti che la città non potrà mai dimenticare.
Cliente
Comitato di Tappa Teramo per il Giro d’Italia
Release
2023
Team
Giorgia Feriozzi | Graphic design
Alfonso Topitti | Copywriting
Marco Di Marcantonio | Event photography
Angelo Di Nicola | Videomaking
Matteo Ciampichetti | Videomaking
Cesare Di Flaviano | Direzione creativa