Guido Montauti: “Ho fiducia nella mia fantasia”

Produzione video | Produzione foto

Ho fiducia nella
mia Fantasia

Mostra dedicata a Guido Montauti

Chi è Guido Montauti?

Una delle figure centrali del Novecento teramano, da valorizzare nella sua pittura e raccontare ai suoi concittadini.
Un artista da riscoprire in sessanta opere.

Paesaggio quadro Guido Montauti catalogo Wide Open Comunicazione

Problema

Abbiamo avuto il compito di raccontare l’arte di Guido Montauti alla sua stessa città.

Si tratta di un pittore che nel corso del Novecento ha esposto ripetutamente su piazze come Milano, Venezia e Parigi. Una figura che però aveva bisogno di ritrovare centralità anche nel panorama culturale teramano.

A partire dalla mostra in sessanta opere, ci è stato chiesto di fissare l’importanza dell’artista nel tempo. Avvicinare Guido Montauti al pubblico della sua terra natia.

Soluzione

Abbiamo scelto Guido Montauti come il più solido testimone della sua stessa figura. Le opere e le parole dell’artista sono al centro del lavoro di produzione e comunicazione.

Un momento cruciale attorno ad ogni artista è la pubblicazione del catalogo. Si fissa quella che da lì in poi sarà la base per la documentazione e il mercato delle opere per galleristi, collezionisti, operatori del settore artistico e musei. Abbiamo quindi studiato la produzione fotografica dei quadri esposti, poi pubblicata nel progetto editoriale a cura di Arti Grafiche Della Torre e del L’ARCA (Laboratorio delle Arti Contemporanee) di Teramo.

Per la comunicazione pubblicitaria della mostra abbiamo realizzato un video spot: un racconto per immagini del percorso artistico e le citazioni dello stesso Montauti a fare da voce narrante.

Guido Montauti pittura Lago Okrida Wide Open Comunicazione

Esecuzione

Volevamo comunicare con un unico flusso mediale, in una continuità che rispettasse l’integrità del percorso artistico di Montauti .

Tutto è partito dai linguaggi visuali. Il pittore si esprime attraverso i suoi quadri, non può quindi che essere raccontato attraverso queste immagini. Da questa premessa è iniziato lo studio di inquadrature che sapessero valorizzare le opere. Le tecniche fotografiche dovevano conservare l’emozione dell’osservazione anche nel percorso visivo del catalogo.

Il concept del video pubblicitario ha tratto dalle parole dello stesso Montauti, facendo attenzione che citazioni e flusso di immagini componessero un messaggio organico e coerente.
La realizzazione è andata per step di produzione precisi. Studio dell’artista e del materiale, sceneggiatura, riprese video, riprese audio, montaggio, post-produzione, revisione e pubblicazione. Abbiamo messo particolare attenzione anche nella scelta della voce narrante, affinchè fosse particolarmente adatta ad interpretare Guido Montauti nelle sue stesse frasi.

Scopri altri progetti

Produzione video | Produzione foto

Ho fiducia nella
mia fantasia

Mostra dedicata a Guido Montauti

Paesaggio quadro Guido Montauti catalogo Wide Open Comunicazione

Chi è Guido Montauti?

Una delle figure centrali del Novecento teramano, da valorizzare nella sua pittura e raccontare ai suoi concittadini.
Un artista da riscoprire in sessanta opere.

Problema

Abbiamo avuto il compito di raccontare l’arte di Guido Montauti alla sua stessa città.

Si tratta di un pittore che nel corso del Novecento ha esposto ripetutamente su piazze come Milano, Venezia e Parigi. Una figura che però aveva bisogno di ritrovare centralità anche nel panorama culturale teramano.

A partire dalla mostra in sessanta opere, ci è stato chiesto di fissare l’importanza dell’artista nel tempo. Avvicinare Guido Montauti al pubblico della sua terra natia.

Soluzione

Abbiamo scelto Guido Montauti come il più solido testimone della sua stessa figura. Le opere e le parole dell’artista sono al centro del lavoro di produzione e comunicazione.

Un momento cruciale attorno ad ogni artista è la pubblicazione del catalogo. Si fissa quella che da lì in poi sarà la base per la documentazione e il mercato delle opere per galleristi, collezionisti, operatori del settore artistico e musei. Abbiamo quindi studiato la produzione fotografica dei quadri esposti, poi pubblicata nel progetto editoriale a cura di Arti Grafiche Della Torre e del L’ARCA (Laboratorio delle Arti Contemporanee) di Teramo.

Per la comunicazione pubblicitaria della mostra abbiamo realizzato un video spot: un racconto per immagini del percorso artistico e le citazioni dello stesso Montauti a fare da voce narrante.

Guido Montauti pittura Lago Okrida Wide Open Comunicazione

Esecuzione

Volevamo comunicare con un unico flusso mediale, in una continuità che rispettasse l’integrità del percorso artistico di Montauti .

Tutto è partito dai linguaggi visuali. Il pittore si esprime attraverso i suoi quadri, non può quindi che essere raccontato attraverso queste immagini. Da questa premessa è iniziato lo studio di inquadrature che sapessero valorizzare le opere. Le tecniche fotografiche dovevano conservare l’emozione dell’osservazione anche nel percorso visivo del catalogo.

Il concept del video pubblicitario ha tratto dalle parole dello stesso Montauti, facendo attenzione che citazioni e flusso di immagini componessero un messaggio organico e coerente.
La realizzazione è andata per step di produzione precisi. Studio dell’artista e del materiale, sceneggiatura, riprese video, riprese audio, montaggio, post-produzione, revisione e pubblicazione. Abbiamo messo particolare attenzione anche nella scelta della voce narrante, affinchè fosse particolarmente adatta ad interpretare Guido Montauti nelle sue stesse frasi.

Guido Montauti mostra abbraccio coniugale Wide Open Comunicazione
Guido Montauti dettaglio quadro Giocondo Wide Open Comunicazione
Guido Montauti contadini seduti Wide Open Comunicazione

Cliente

Release

2022

Team

Angelo Di Nicola | Videomaking
Alfonso Topitti | Copywriting
Marco Di Marcantonio | Fotografia
Cesare Di Flaviano | Direzione creativa
Mauro Di Girolamo | Voice-over

Scopri altri progetti

Pinacoteca civica Vincenzo Bindi

Brandin Pinacoteca Vincenzo Bindi di Giulianova Wide Open Comunicazione

Teramo in un giorno