Ricerca creativa | Brand Identity
Liquorificio 4.0
La chimica dello spirito
Questione di chimica
Liquorificio 4.0 è una bottega artigiana che produce e vende superalcolici.
I ragazzi del liquorificio lavorano con ingredienti naturali e tecniche di preparazione all’avanguardia. Una produzione di nicchia, ma di qualità altissima.


Problema
Dovevamo creare da zero un’identità in cui si incontrano concetti diversi tra loro: natura e tecnica, chimica e gusto, scientificità nei processi e artigianalità nella passione.
Liquorificio 4.0 nasce con l’obiettivo di proporre bevande spiritose con una particolare attenzione alla tecnica di produzione. In un campo dove si parla molto della propria tradizione, Liquorificio 4.0 sceglie l’innovazione.
La sfida che abbiamo raccolto è quella di creare una brand identity chiara, attraente e che sappia divertire: dopotutto, parliamo di superalcolici.

Soluzione
Ampolle e alambicchi diventano gli elementi della brand identity, creando pattern divertenti e adattabili alle varie parti del coordinato, sia su supporti fisici che digitali.
Il logotipo è progettato sulla base dello stesso gioco: le lettere di LIQUORI sono una composizione degli stessi elementi, a cui danno equilibrio le linee più sottili del suffisso -ficio. Da qui abbiamo anche il pittogramma adatto ai formati social.
La palette è equilibrata e versatile. L’abbiamo composta partendo dalle indicazioni del brief, aprendo la strada a mood diversi a seconda della gestione dei colori.





Esecuzione
Per questa brand identity la fase di ricerca è stata particolarmente importante.
Il mercato delle bevande alcoliche offre tantissimi spunti e vive di tendenze: basti pensare a come si presentano da qualche anno le birre artigianali o le bottiglie di gin. Ma anche alle interpretazioni dei grandi marchi più commerciali, come Absolut o Bacardi.
È un ambito in cui si incontrano stili e concetti diversi. Pop, punk, glamour, minimalismo, illustrazione, tradizione, esotismi, innovazione. Riferimenti all’arte, alla cultura pop, alla storia e alla scienza. La cosa importante è stata individuare direzioni ben precise da proporre al cliente, lavorando poi su quella che viene scelta come più adatta.
Abbiamo quindi progettato un’identità visiva con un impatto concreto, solido ma lineare. Proprio come dovrebbe essere l’esperienza di gusto di una bevanda alcolica: complessa, ma mai difficile.
I concetti di tecnica e precisione scientifica trovano riferimento negli elementi visuali: ampolle, tubi e alambicchi in continuità rappresentano il processo produttivo.
Da un’ispirazione grafica elegante e minimale abbiamo gli elementi di una brand identity divertente e versatile.
È sempre fondamentale che il design sia poi riconoscibile e adattabile su ogni genere di supporto, sia fisico che digitale.
Cliente
Liquorificio 4.0
Release
2023
Team
Giorgia Feriozzi | Graphic design
Cesare Di Flaviano | Direzione creativa
Alfonso Topitti | Copywriting
Stefano Palazzese | Account
Scopri altri progetti
Ricerca creativa | Brand Identity
Liquorificio 4.0
La chimica dello spirito

Questione di chimica
Liquorificio 4.0 è una bottega artigiana che produce e vende superalcolici.
I ragazzi del liquorificio lavorano con ingredienti naturali e tecniche di preparazione all’avanguardia. Una produzione di nicchia, ma di qualità altissima.

Problema
Dovevamo creare da zero un’identità in cui si incontrano concetti diversi tra loro: natura e tecnica, chimica e gusto, scientificità nei processi e artigianalità nella passione.
Liquorificio 4.0 nasce con l’obiettivo di proporre bevande spiritose con una particolare attenzione alla tecnica di produzione. In un campo dove si parla molto della propria tradizione, Liquorificio 4.0 sceglie l’innovazione.
La sfida che abbiamo raccolto è quella di creare una brand identity chiara, attraente e che sappia divertire: dopotutto, parliamo di superalcolici.

Soluzione
Ampolle e alambicchi diventano gli elementi della brand identity, creando pattern divertenti e adattabili alle varie parti del coordinato, sia su supporti fisici che digitali.
Il logotipo è progettato sulla base dello stesso gioco: le lettere di LIQUORI sono una composizione degli stessi elementi, a cui danno equilibrio le linee più sottili del suffisso -ficio. Da qui abbiamo anche il pittogramma adatto ai formati social.
La palette è equilibrata e versatile. L’abbiamo composta partendo dalle indicazioni del brief, aprendo la strada a mood diversi a seconda della gestione dei colori.




Esecuzione
Per questa brand identity la fase di ricerca è stata particolarmente importante.
Il mercato delle bevande alcoliche offre tantissimi spunti e vive di tendenze: basti pensare a come si presentano da qualche anno le birre artigianali o le bottiglie di gin. Ma anche alle interpretazioni dei grandi marchi più commerciali, come Absolut o Bacardi.
È un ambito in cui si incontrano stili e concetti diversi. Pop, punk, glamour, minimalismo, illustrazione, tradizione, esotismi, innovazione. Riferimenti all’arte, alla cultura pop, alla storia e alla scienza. La cosa importante è stata individuare direzioni ben precise da proporre al cliente, lavorando poi su quella che viene scelta come più adatta.

Abbiamo quindi progettato un’identità visiva con un impatto concreto, solido ma lineare. Proprio come dovrebbe essere l’esperienza di gusto di una bevanda alcolica: complessa, ma mai difficile.
I concetti di tecnica e precisione scientifica trovano riferimento negli elementi visuali: ampolle, tubi e alambicchi in continuità rappresentano il processo produttivo.
Da un’ispirazione grafica elegante e minimale abbiamo gli elementi di una brand identity divertente e versatile.
È sempre fondamentale che il design sia poi riconoscibile e adattabile su ogni genere di supporto, sia fisico che digitale.
Cliente
Liquorificio 4.0
Release
2023
Team
Giorgia Feriozzi | Graphic design
Cesare Di Flaviano | Direzione creativa
Alfonso Topitti | Copywriting
Stefano Palazzese | Account