Vivere Freelance: il creativo dice, il creativo fa

Organizzazione eventi | Comunicazione eventi

Vivere Freelance: il creativo dice, il creativo fa

Il format di Wide Open sulla libera professione

Cos’è Vivere Freelance?

Il racconto di cosa significa lavorare freelance, dalle testimonianze dirette delle migliori figure del settore creativo e della comunicazione. Tutto in un incontro informale e sempre aperto al pubblico.

Zerocalcare parla a Vivere Freelance Wide Open Comunicazione
Piotta e Pietro Fuccio a Vivere Freelance Wide Open Comunicazione

Ospiti

Come ospiti di Vivere Freelance coinvolgiamo le migliori figure di ogni ambito del lavoro creativo. Persone che lavorano ad alto livello nel mondo della comunicazione, nei media e nell’arte.

Da loro raccogliamo storie, consigli, aneddoti, differenze e similitudini su cosa significa essere freelance.
Abbiamo parlato di fumetti con Zerocalcare, di musica con Piotta e Pietro Fuccio, di UX writing con Valentina Di Michele. Abbiamo affrontato il cinema con storyboarder da Hollywood e con registi e direttori di fotografia di Netflix. E tantissimi altri.

Come si contattano gli ospiti

Anche l’evento più stimolante muove il suo primissimo passo con una semplice mail. Che okay, semplice, ma può essere un passaggio insospettabilmente insidioso: bisogna essere chiari e professionali, mai troppo rigidi e formali, ma neanche completamente privi di criterio.
Da lì in poi è tutto lavoro di organizzazione.
A volte si tratta di parlare direttamente con l’ospite, altre volte si passa attraverso la sua agenzia. Anche questo è parte di cosa significa essere freelance.

Come si comunica l’evento

Scegliamo un tipo di comunicazione integrata, online e offline. Ovvio, da una parte ci sono i social: è lì che vengono ideate campagne pubblicitarie mirate secondo la profilazione di un pubblico target, affine a quello della community di Wide Open. D’altro canto, flyer e manifesti in punti nevralgici della città, giocano sempre un ruolo importante.

Vivere Freelance non è un insieme di eventi, ma un format. Ha quindi una precisa identità visiva (font, colori, struttura) da adattare di volta in volta ad ospiti e argomenti.
Ogni nuovo incontro si combina così con gli altri in continuità e coerenza. E Vivere Freelance diventa sempre più riconoscibile.

Manifesto di Zerocalcare a Vivere Freelance Wide Open Comunicazione
Flyer pubblicitari per Vivere Freelance Wide Open Comunicazione
feed Instagram eventi Vivere Freelance Wide Open Comunicazione
Vivere Freelance a Wide Open Coworking Wide Open Comunicazione
Vivere Freelance al cinema con Veronica Malatesta Wide Open Comunicazione

Cliente

Autoproduzione

Release

2022

Team

Cesare Di Flaviano | Direzione creativa
Angelo Di Nicola | Graphic Design
Alfonso Topitti | Account
Stefano Palazzese | Logistica e allestimenti
Marco Di Marcantonio | Event photography
Wide Open community | Supporto organizzativo

Scopri altri progetti

Organizzazione eventi | Comunicazione eventi

Vivere Freelance

Il format di Wide Open sulla libera professione

Zerocalcare parla a Vivere Freelance Wide Open Comunicazione

Cos’è Vivere Freelance?

Il racconto di cosa significa lavorare freelance, dalle testimonianze dirette delle migliori figure del settore creativo e della comunicazione. Tutto in un incontro informale e sempre aperto al pubblico.

Piotta e Pietro Fuccio a Vivere Freelance Wide Open Comunicazione

Ospiti

Come ospiti di Vivere Freelance coinvolgiamo le migliori figure di ogni ambito del lavoro creativo. Persone che lavorano ad alto livello nel mondo della comunicazione, nei media e nell’arte.

Da loro raccogliamo storie, consigli, aneddoti, differenze e similitudini su cosa significa essere freelance.
Abbiamo parlato di fumetti con Zerocalcare, di musica con Piotta e Pietro Fuccio, di UX writing con Valentina Di Michele. Abbiamo affrontato il cinema con storyboarder da Hollywood e con registi e direttori di fotografia di Netflix. E tantissimi altri.

Manifesto di Zerocalcare a Vivere Freelance Wide Open Comunicazione

Come si contattano gli ospiti

Anche l’evento più stimolante muove il suo primissimo passo con una semplice mail. Che okay, semplice, ma può essere un passaggio insospettabilmente insidioso: bisogna essere chiari e professionali, mai troppo rigidi e formali, ma neanche completamente privi di criterio.
Da lì in poi è tutto lavoro di organizzazione.
A volte si tratta di parlare direttamente con l’ospite, altre volte si passa attraverso la sua agenzia. Anche questo è parte di cosa significa essere freelance.

Come si comunica l’evento

Scegliamo un tipo di comunicazione integrata, online e offline. Ovvio, da una parte ci sono i social: è lì che vengono ideate campagne pubblicitarie mirate secondo la profilazione di un pubblico target, affine a quello della community di Wide Open. D’altro canto, flyer e manifesti in punti nevralgici della città, giocano sempre un ruolo importante.

Vivere Freelance non è un insieme di eventi, ma un format. Ha quindi una precisa identità visiva (font, colori, struttura) da adattare di volta in volta ad ospiti e argomenti.
Ogni nuovo incontro si combina così con gli altri in continuità e coerenza. E Vivere Freelance diventa sempre più riconoscibile.

Vivere Freelance a Wide Open Coworking Wide Open Comunicazione
Vivere Freelance al cinema con Veronica Malatesta Wide Open Comunicazione
Flyer pubblicitari per Vivere Freelance Wide Open Comunicazione

Cliente

Autoproduzione

Release

2022

Team

Cesare Di Flaviano | Direzione creativa
Angelo Di Nicola | Graphic Design
Alfonso Topitti | Account
Stefano Palazzese | Logistica e allestimenti
Marco Di Marcantonio | Event photography
Wide Open community | Supporto organizzativo

Scopri altri progetti

Sito Pinacoteca Vincenzo Bindi

Sito web Casa Museo Bindi Wide Open Comunicazione

./cogita, corso di programmazione web app

Vincenzo Di Nicola corso di programmazione Cogita Wide Open Comunicazione